RICERCA TCT NANOTECH
Il nostro dipartimento di Ricerca & Sviluppo nell’ambito della nanotecnologia può contare su un team multidisciplinare con competenze in termodinamica, chimica, fisica ed analytics. I nostri ingegneri si tengono aggiornati con le ultime scoperte a livello globale grazie alle forti relazioni con università e centri di ricerca.
Il processo di trasferimento tecnologico dall’Università del Salento verso TCT Nanotech ha permesso la start-up di laboratori sperimentali e la creazione di uno stabilimento produttivo per la produzione e manipolazione di nanoparticelle e nanofluidi. Siamo molto attenti nel rispettare l’ambiente giacchè il nostro obbiettivo è quello di fornire soluzioni che possono ridurre gli sprechi ed ottimizzare le performance in modo da consumare di meno e risparmiare denaro.
Lavoriamo in stretto contatto con l’Università del Salento che vanta una delle migliori facoltà di Ingegneria dell’Innovazione. Le partnership con il Distretto Tecnologico Nazionale (Di.T.N.E.), l’Università del Salento, il Consiglio Nazionale sulla Ricerca (CNR) e l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (ENEA), permettono all’azienda di muoversi verso un’innovativa prospettiva industriale e di business focalizzata nel campo della nanotecnologia.
TCT Nanotech ha partecipato a diverse attività, progetti di ricerca nazionali ed internazionali riguardo la nanotecnologia, l’energia solare e la tecnologia per l’ambiente. Infatti, abbiamo indagato in profondità i temi relativi alla ricerca sui processi di nano-ingegnerizzazione e la caratterizzazione di nanofluidi dal punto di vista delle proprietà termodinamiche e del miglioramento dell’efficienza nei processi di scambio di calore.