ALTRI PRODOTTI – TCT NANOTECH

SOLUZIONI NANOTECH

TCT NANOTECH ha brevettato la tecnologia per sintetizzare nanoparticelle di ossidi metallici con specifica composizione, dimensione e morfologia. La definizione della morfologia e della dimensione delle nanoparticelle di ossido metallico è ottenuta controllando step-by-step le condizioni di processo e in particolare la pressione, la temperatura e il tempo di residenza dei reagenti nel sistema. Il nostro impianto può produrre su scala industriale nanoparticelle di ossidi metallici come il Nano Ossido di Zinco [ZnO], Nano Ossido di Rame [CuO], Nano Ossido di Titanio [TiO2], Nano Ossido di Cerio [CeO2] e Nano Ossido di Alluminio [Al2O3]. Le nanoparticelle ottenute hanno dimensioni inferiori a 20nm e sono usate come additivi anticorrosivi, termoconduttori, fotocatalitici, termocatalitici e molto ancora a seconda delle proprietà chimico-fische delle nanoparticelle selezionate.

NANOTECH ZnO – Nanoparticelle di Ossido di Zinco

Nanotech ZnO è composto da nanoparticelle di ossido di zinco. Queste nanoparticelle presentano proprietà antibatteriche, anti-corrosive, antimicotiche e di filtraggio dei raggi UV.

  • FORMULA CHIMICA: ZnO
  • FASE: Esagonale
  • PUREZZA: >99,95%
  • COLORE: Bianco
  • APS: <30nm
  • MORFOLOGIA: Quasi sferica
  • DENSITA’ VERA: 5,4g/cm3
  • CAS N. 1314-13-2
  • CONFEZIONAMENTO: Differenti confezioni in base alle vostre necessità

Nano Ossido di Zinco: caratteristiche e applicazioni

  • ATTIVITA’ ANTIBATTERICA /ANTIFUNGINA
  • BIOCOMPATIBILITA’ E BIODEGRADABILITA’
  • COSMETICI
  • ASSORBENTE UVA-UVB
  • MATERIALI BIOMEDICI
  • FERTILIZZANTI
  • PROTEZIONE DALLA CORROSIONE
  • CONDUZIONE E DISSIPAZIONE DEL CALORE
  • ADDITIVO IN CERAMICHE / LUBRIFICANTI / GOMME / VERNICI / CEMENTI

Nano Ossido di Zinco: caratteristiche e applicazioni

NANOTECH ZnO è composto da nanoparticelle di ossido di zinco. Queste nanoparticelle manifestano proprietà antibatteriche, anticorrosive, antifungine e filtranti UV. Questo materiale è anche biocompatibile e biodegradabile e quindi è utile in applicazioni nel campo dei biomateriali e della cosmetica. E’ usato come additivo in diversi materiali per le sue proprietà.

NANOTECH CuO – Nanoparticelle di Ossido di Rame

Nanotech CuO è composto da nanoparticelle di ossido di rame. Può essere utilizzato in molte applicazioni dove sono desiderate notevoli proprietà di dissipazione e scambio di calore, tra gli altri benefici.

  • FORMULA CHIMICA: CuO
  • FASE: Monoclina
  • PUREZZA: >99,95%
  • COLORE: Nero
  • APS: <30nm
  • MORFOLOGIA: Quasi Sferica
  • DENSITA’ VERA: 6,4g/cm3
  • CAS N. 1317-38-0
  • CONFEZIONAMENTO: Differenti confezioni in base alle vostre necessità

Nano Ossido di Rame: caratteristiche e applicazioni

  • TRASFERIMENTO E DISSIPAZIONE DI CALORE
  • CATALISI
  • ELETTRONICA
  • BIOSENSORI E SENSORI ELETTROCHIMICI
  • ANTIMICROBICO
  • STOCCAGGIO DI ENERGIA E PRODUZIONE DI BATTERIE
  • ADDITIVO NEI PROPELLENTI
  • GENERAZIONE DI IDROGENO DALL’ACQUA
  • RIDUZIONE DELLA CO2

Nano Ossido di Rame: caratteristiche e applicazioni

NANOTECH CuO è compost da nanoparticelle di ossido di rame. Può essere usato nelle molte applicazioni in cui sono desiderate proprietà di trasferimento e di dissipazione di calore. Le sue proprietà chimico-fisiche lo rendono adatto per molte applicazioni nel campo dell’elettronica, dei sensori e dello stoccaggio di energia. L’attività catalitica è sfruttata in processi come la generazione di idrogeno dall’acqua e la riduzione di CO2.

NANOTECH TiO2 – Nanoparticelle di Ossido di Titanio

Nanotech TiO2 è composto da nanoparticelle di ossido di Titanio. La particolare capacità di assorbire gli inquinanti e le capacità foto-catalitiche e magnetiche lo rendono un nano materiale ampiamente impiegato in diversi campi.

  • FORMULA CHIMICA: TiO2
  • FASE: Anatasio
  • PUREZZA: >99,95%
  • COLORE: Bianco
  • APS: <30nm
  • MORFOLOGIA: Sferica
  • DENSITA’ VERA: 3,9g/cm3
  • CAS N. 1317-70-0
  • CONFEZIONAMENTO: Differenti confezioni in base alle vostre necessità

Nano Ossido di Titanio: caratteristiche e applicazioni

  • ASSORBE GLI INQUINANTI
  • DEPURAZIONE DI ACQUA ED ARIA
  • FOTOCATALISI
  • PROPRIETÀ MAGNETICHE
  • VERNICI FOTOCATALITICHE E CHE ASSORBONO L’INQUINAMENTO
  • ASSORBENTE DI UV
  • ANTIBATTERICO E ANTISETTICO
  • COSMETICI
  • MATERIALI AUTO-PULENTI
  • SEMICONDUTTORI E METALLURGIA

Nano Ossido di Titanio: caratteristiche e applicazioni

NANOTECH TiO2 è composto da nanoparticelle di ossido di titanio. La sua speciale abilità di assorbire inquinanti e le sue proprietà fotocatalitiche e magnetiche lo rendono un nano-materiale ampiamente impiegato in molti campi, specialmente in materiali da costruzione. La sua capacità di schermare i raggi UV e le sue proprietà antibatteriche e antisettiche lo rendono adatto ad applicazioni nella cosmetica come le protezioni solari e le creme.

NANOTECH CeO2 – Nanoparticelle di Ossido di Cerio

NANOTECH CeO2 è composto da nanoparticelle di ossido di cerio. Nano CeO2 ha una capacità di immagazzinare ossigeno particolarmente elevate che unita alla facilità della transizione tra gli stati trivalenti e tetravalenti e alla sua abbondanza in natura, ne fanno un’eccellente scelta come catalizzatore. E’ insolubile in acqua e viene quindi usato spesso per processi di lucidatura chimica e meccanica.

  • FORMULA CHIMICA: CeO2
  • FASE: Cubica
  • PUREZZA: >99,95%
  • COLORE: Giallo
  • APS: <20nm
  • MORFOLOGIA: Cubica
  • DENSITA’ VERA: 7,65g/cm3
  • CAS N. 1306-38-3
  • CONFEZIONAMENTO: Differenti confezioni in base alle vostre necessità

Nano Ossido di Cerio: caratteristiche e applicazioni

  • CATALISI
  • ELEVATO STOCCAGGIO DI OSSIGENO
  • ASSORBENTE UV
  • ANTIOSSIDANTE IN SISTEMI BIOLOGICI
  • LUCIDATURA CHIMICA E MECCANICA
  • PROTEZIONE DALLA CORROSIONE
  • CELLE SOLARI
  • CATALISI PER OSSIDAZIONE DI CARBURANTI
  • TRATTAMENTI DEI GAS DI SCARICO DELLE AUTOVETTURE

NANOTECH Al2O3 – Nanoparticelle di Ossido di Alluminio

Nano AI2O3 è ampiamente impiegato nei settori dell’elettronica e della meccanica grazie alla sua alta conducibilità termica e bassa conducibilità elettrica (da questo punto di vista può essere considerato un isolante) ed alle sue proprietà catalitiche (specificamente appartenenti alle nanoparticelle Gamma AI2O3).

  • FORMULA CHIMICA: AI2O3
  • FASE: Corindone/Gamma
  • PUREZZA: >99,90%
  • COLORE: Bianco
  • APS: <30nm/5nm
  • MORFOLOGIA: Sferica
  • DENSITA’ VERA: 3,9g/cm3
  • CAS N. 1344-28-1
  • CONFEZIONAMENTO: Differenti confezioni in base alle vostre necessità

Nano Ossido di Alluminio: caratteristiche e applicazioni

  • RESISTENZA AD ACIDI E BASI
  • BASSA CONDUCIBILITÀ ELETTRICA / ALTA CONDUCIBILITÀ TERMICA
  • ANTI-FRIZIONE ED ELEVATA DURABILITÀ
  • ELEVATA BIOCOMPATIBILITÀ
  • CERAMICHE AVANZATE
  • BIOMATERIALI E PROTESI
  • ADSORBENTE

Nano Ossido di Alluminio: caratteristiche e applicazioni

NANOTECH AI2O3 è composto da nanoparticelle di ossido di alluminio e può assumere diverse fasi. Può essere usato in numerose applicazioni dove sono desiderate proprietà di resistenza a acidi e basi, bassa frizione, elevata conducibilità termica, bassa conducibilità elettrica (incluse le ceramiche avanzate e i superconduttori). La sua biocompatibilità e bassa frizione lo rendono ampiamente usato nei biomateriali e nelle protesi.

TORNA SU