HTF COMPACT – La Forza Dei Nanofluidi

HTF COMPACT ®

HTF COMPACT ® PLASMA IL FUTURO DEI NANOFLUIDI

HTF Compact possiede una formulazione protetta da brevetto che migliora lo scambio termico in sistemi idronici. Riarrangia la struttura molecolare del fluido migliorando la velocità di scambio termico. La presenza di nanoparticelle incrementa la conducibilità termica del nanofluido grazie ad una migliore interazione tra le regioni di scambio termico attraverso un meccanismo di micro convezione (moto Browniano) delle nanoparticelle nel refrigerante. Grazie a questo incremento nello scambio termico, HTF Compact permette al calore di essere trasferito più velocemente ed efficientemente, migliorando l’efficienza energetica fino al 40% in applicazioni come sistemi HVAC o boiler.

HTF Compact può essere usato in numerose tipologie di industrie dove è presente un sistema idronico a circuito chiuso: Data Centers, Stoccaggio di energia, Hotel e Resort, Industria chimica, gas e petrolio, energia solare, energia eolica, etc.

Perchè HTF Compact ®?

RIDUCE IL CONSUMO DI ENERGIA

Il consumo mondiale di energia aumenterà del 56% tra 2020 e 2040. HTF Compact può fortemente contribuire alla riduzione del consumo di energia. In parole semplici, il nostro prodotto innovativo può gestire più velocemente i carichi termici, che risulta nella creazione di risparmi tangibili.

AUMENTA L’EFFICIENZA

I sistemi idronici solitamente utilizzano acqua o una combinazione di acqua e glicole laddove è necessaria una protezione dal congelamento. La presenza del glicole porta ad un ridotto scambio termico e aumenta i costi operativi. L’introduzione di HTF Compact incrementa notevolmente la conducibilità termica del refrigerante e di conseguenza aumenta l’efficienza di scambio termico generando un impatto economico positivo ed immediato.

MIGLIORA IL DESIGN E IL LAYOUT

Le crescenti limitazioni di spazio e layout dei sistemi esistenti richiedono una transizione verso processi ottimizzati. HTF Compact permette una pianificazione efficiente del capitale di investimento riducendo la dimensione dell’impianto principale per gestire un dato carico termico.

ECOLOGICO

Entro il 2050 i combustibili fossili corrisponderanno con l’ 80% della domanda energetica globale, incrementando notevolmente le emissioni di CO2. HTF Compact influisce direttamente la footprint di un sistema idronico tramite riduzione della domanda energetica e quindi minori emissioni associate di CO2 .

HTF COMPACT – COME E’ OTTIMIZZATO LO SCAMBIO TERMICO?

L’aumentata conducibilità termica è attribuita alla presenza di nanoparticelle. La conducibilità termica in un fluido a scambio di calore è il principale fattore che influenza l’efficienza di scambio termico. HTF Compact riduce la approach temperature negli scambiatori di calore sia che siano acqua/acqua, acqua/aria o refrigerante/acqua. Attraverso uno scambio termico più efficiente, il consumatore di energia (e.g. boiler, pompa di calore o chiller) necessita operare per meno tempo per raggiungere determinati traguardi.

HTF Compact incrementa lo scambio termico di sistemi di acqua e glicole e permetta a questi sistemi di mantenere la temperatura desiderata richiedendo meno energia. Questo è ottenuto tramite una sostanziale diminuzione del tempo di azione del compressore, risultando in risparmi a lungo termine nel consumo energetico. Infine, le aziende rispettose dell’ambiente possono beneficiare di una riduzione della footprint di carbonio e dimostrate la loro responsabilità sociale usando HTF Compact.

COME VIENE APPLICATO HTF COMPACT?

HTF Compact può essere aggiunto ai sistemi di raffreddamento o riscaldamento esistenti usando i refrigeranti o fluidi base (acqua, glicole etilenico, glicole propilenico) senza dover sostituire i fluidi già in circolazione. HTF Compact può operare a temperature tra -40° F. (-40° C) e 225° F (106° C) a pressione atmosferica. Il nostro nanofluido non compromette il tempo di vita del fluido esistente, e le performance sono assicurate nel tempo.

HTF Compact è prodotto con inibitori di corrosione e durerà quanto il fluido base. La dimensione delle particelle in HTF Compact è 6,000 volte più piccola delle tracce minerali che si trovano nella normale acqua potabile. Le particelle non rimarranno intrappolate nei più piccoli filtri del sistema idronico grazie alla dimensione nanometrica delle nanoparticelle.

HTF COMPACT – FLUIDO TERMICO EFFICIENTE

Anche se l’acqua è ritenuta essere il fluido a scambio termico più efficiente, può causare numerosi problemi all’impianto, come corrosione, congelamento, calcificazione e generazione di batteri. HTF Compact aiuta a risolvere questi problemi. E’ stato già applicato in importanti applicazioni civili ed industriali. Solitamente, ogni sistema che usa il glicole per la protezione dal gelo richiede che l’impianto venga ampliato fino al 20% per compensare per la diminuzione di scambio di calore associato al glicole. HTF Compact incrementa molto lo scambio termico di questi sistemi e rimuove la penalità correlata con qualunque miscela acqua/glicole.

Il nostro nanofluido si è dimostrato stabile, cioè con le nanoparticelle che rimangono completamente in sospensione e che non si aggregano nel tempo. HTF Compact è stato sottoposto a rigorose analisi di laboratorio che sono state validate da importanti università indipendenti così come da applicazioni reali. Le nanoparticelle contenute in HTF Compact non causano idrolisi, essendo ossidi. HTF Compact non causerà erosione/corrosione nei sistemi e negli impianti. L’ossido di rame, principale componente attivo di HTF Compact, è inerte e non cancerogeno.

RETURN ON INVESTMENT AND PAYBACK PERIOD

Il payback period usando HTF Compact può variare tra 9 mesi e 2.5 anni a seconda del design, delle caratteristiche operative dell’impianto, dalla velocità di consumo energetico e dai costi dell’unità di energia. TCT Nanotech è pronto ad assistere e a fornire uno studio di fattibilità per il ROI del vostro specifico progetto basato sulle specifiche della vostra attuale applicazione. Sentitevi liberi di mandarci una richiesta e vi forniremo uno studio di fattibilità dettagliato includendo un calcolo del ritorno sugli investimenti.

TORNA SU