TCT Nanotech

TCT Nanotech adivision of TCT Srl

Tel: + 39 3358099001
Email: project@tctnanotech.com

TCT NANOTECH
Stradaper Pandi 3,72100 Brindisi, Italy

  • ItalianoItaliano
    • English English
  • HOME
    • Campi di applicazione della Nanotecnologia
    • Benefici della Nanotecnologia
  • L’AZIENDA
  • HTF COMPACT®
  • R&S
  • ALTRI PRODOTTI
    • Soluzioni nanotecnologie personalizzate
  • NEWS
  • DISTRIBUTORI
    • Elexicon
    • NxNano
    • Reeniu
    • Distributors map
  • CONTATTI
HTF COMPACT®
  • Home
  • News
  • Press
  • Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi

Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi

giovedì, 21 Maggio 2020 / Pubblicato il Press

Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi

Dalla Puglia a New York, le nanotecnologie che riducono i consumi Il nanofluido della TCT Nanotech di Brindisi già segnalato al Premio Sviluppo Sostenibile 2016. New York sceglie l’innovazione made in Italy per tagliare i consumi sia degli impianti di riscaldamento che di raffreddamento. Arrivano dalla Puglia le nanotecnologie utilizzate in grandi impianti termici, dal Botanical Garden, il parco botanico più grande del mondo, agli uffici Linkedin dell’Empire State Building e l’Hotel Marriott in costruzione nella 32esima strada.

La tecnologia arriva dalla TCT srl di Brindisi, azienda attiva nel campo delle nanotecnologie, tra le imprese segnalate nell’ottava edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, nella sezione Edilizia Green, per “efficacia dei risultati ambientali, contenuto innovativo, risultati economici e possibilità di diffusione” dell’HTF Compact, il nano fluido che aumenta l’efficienza degli impianti termici industriali e civili, riducendone i consumi energetici.

Si tratta di un nano fluido (una sospensione costituita da nanoparticelle grandi quanto molecole) che, aggiunto ai liquidi degli impianti termici, aumenta la capacità di scambiare il calore e l’efficienza nel trasferimento di quest’ultimo dalla caldaia alle utenze, ottenendo una riduzione dei consumi e delle emissioni in atmosfera pari al 10% circa.

Potrà essere impiegato per il recupero del calore negli impianti a cogenerazione e per l’efficientamento energetico degli impianti geotermici e solari termici.

Inoltre, è stato già adottato in quelli utilizzati per il raffreddamento degli energivori data center di importanti multinazionali del settore Ict, che necessitano del condizionamento dei locali h24.

“Ora stiamo avviando un investimento di circa 4,5 milioni di euro per ampliare lo stabilimento produttivo e poter rispondere alla domanda di un mercato sempre più attento ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico”, spiega Corrado De Rinaldis Saponaro, amministratore unico di TCT Nanotech.

Articolo da ADN Kronos

Che altro puoi leggere

RAPPORTO TCT Nanotech, l’hi-tech della climatizzazione
Impianti termici più efficienti con il nanofluido HTF Compact
Nanotecnologie e materiali avanzati

Search for posts

Recent Posts

  • Photocatalytic nanomaterials: a new tool for the remediation of air and water

    0 commenti
  • TCT NANOTECH Heat Transfer Fluid (HTF) Compact

    0 commenti
  • Nanotecnologie e materiali avanzati

    0 commenti

Recent Comments

    TCT NANOTECH

    At TCT NANOTECH we consider innovation as the only way for human evolution to overcome well known challenges. In 2003 TCT made a bold move into nanotechnology applications, we got inspired by the innovation that these technologies can bring into so many different areas of our lives.

    SOLUTIONS

    • Fontana Puglia Project
    • Demetra Project
    • CSI 2021
    • HYSY-Multi-phase
    • Distributors map
    • Elexicon
    • NxNano
    • Reeniu

    CONTACT US

    TCT Nanotech adivision of TCT Srl
    Stradaper Pandi 3,72100 Brindisi, Italy
    Tel: + 39 3358099001
    Email: project@tctnanotech.com
    www.tctnanotech.com

    TCT Nanotech a division of TCT s.r.l. - Strada per Pandi 3, 72100 Brindisi, Italy
    TORNA SU